Stretching sovraspinato ciclisti

Stretching sovraspinato per ciclisti: guida completa

Il muscolo sovraspinato è uno dei principali muscoli del ciclismo. Il suo compito è quello di stabilizzare la spalla durante il pedaleggio e, insieme al muscolo subscapolare, permette al ciclista di avere una maggiore forza nel braccio.

Tuttavia, questo muscolo può essere soggetto a infortuni se non viene allenato in modo adeguato o se viene sollecitato in modo errato. Per evitare questi problemi, è importante eseguire degli esercizi di stretching specifici per il muscolo sovraspinato.

In questa guida completa, scoprirai quali sono gli esercizi di stretching più efficaci per il muscolo sovraspinato, come eseguirli correttamente e quali sono i migliori momenti della giornata per svolgerli. Dopo aver letto questa guida, sarai in grado di allungare il tuo muscolo sovraspinato in modo efficace e ridurre il rischio di infortunio.

I muscoli del ciclismo: il sovraspinato

Il muscolo sovraspinato è uno dei quattro muscoli principali del ciclismo. Si trova nella parte superiore della spalla e si estende fino alla parte inferiore del braccio. Il suo compito principale è quello di stabilizzare la spalla durante il pedaleggio e, insieme al muscolo subscapolare, permette al ciclista di avere una maggiore forza nel braccio.

Tuttavia, il muscolo sovraspinato può essere soggetto a infortunio se non viene allenato in modo adeguato o se viene sollecitato in modo errato. Per evitare questi problemi, è importante eseguire degli esercizi di stretching specifici per il muscolo sovraspinato.

Gli esercizi di stretching per il muscolo sovraspinato

Stretching sovraspinato ciclisti
Stretching sovraspinato ciclisti

Ecco alcuni degli esercizi di stretching più efficaci per il muscolo sovraspinato:

  1. Esercizio di allungamento del braccio: metti la mano destra sul manubrio della bici e piega il gomito a 90 gradi. Con la mano sinistra afferra il polso destro e tira delicatamente verso il basso finché non sentirai un leggero stiramento nella parte superiore del braccio. Mantieni la posizione per 30 secondi e ripeti l’esercizio 3 volte.
  2. Esercizio di allungamento rotazionale: metti la mano destra sul manubrio della bici e piega il gomito a 90 gradi. Con la mano sinistra afferra l’avambraccio destro e ruota delicatamente il braccio verso l’esterno finché non sentirai un leggero stiramento nella parte superiore del braccio. Mantieni la posizione per 30 secondi e ripeti l’esercizio 3 volte.
  3. Esercizio di allungamento laterale: metti la mano destra sul manubrio della bici e piega il gomito a 90 gradi. Con la mano sinistra afferra l’avambraccio destro e tira delicatamente verso l’esterno finché non sentirai un leggero stiramento nella parte superiore del braccio. Mantieni la posizione per 30 secondi e ripeti l’esercizio 3 volte.
  4. Esercizio di allungamento avanzato: metti entrambe le mani sul manubrio della bici e piega i gomiti a 90 gradi. Afferra l’avambraccio destro con la mano sinistra e tira delicatamente verso l’esterno finché non sentirai un leggero stiramento nella parte superiore del braccio. Mantieni la posizione per 30 secondi e ripeti l’esercizie 3 volte.

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.